Corso di Chitarra
Che vogliate un approccio classico, jazz, blues o rock, questo corso è rivolto a chiunque voglia avvicinarsi a questo strumento o approfondire le proprie competenze pregresse.
Il corso di chitarra si sviluppa su diversi livelli, a seconda delle capacità pregresse e delle aspirazioni dell'allievo.
Livello propedeutico / preparatorio
Obiettivi:
- educazione al ritmo;
- educazione al suono e alla musica;
- arricchimento e sviluppo della creatività dell’allievo;
- conoscenza dello strumento e dei suoi principi di funzionamento;
- acquisizione di una corretta postura e sviluppo di un corretto rapporto con lo strumento;
- acquisizione dei principi di articolazione delle dita e delle sinergie di movimento fra esse;
- conoscenza delle note in prima posizione con esecuzione di brani monodici e prime semplici strutture polifoniche;
- acquisizione e consolidamento della capacità di suonare legato;
- pratica della musica d’insieme.
Livello base
Obiettivi:
- approfondimento della tecnica delle scale e dell’arpeggio;
- conoscenza delle prime note oltre la prima posizione;
- studio e sviluppo delle tecniche per i cambi di posizione;
- capacità di suonare in diverse tonalità;
- capacità di suonare brani polifonici;
- conoscenza di stili e periodi diversi;
- sviluppo della capacità di suonare insieme;
- apprendimento delle tecniche basilari per la realizzazione dei legati;
- introduzione all’uso dell’unghia;
- approfondimento delle tecniche per ottenere suoni di intensità e timbro diversi all’interno dell’esecuzione.
Livello intermedio
Obiettivi:
- primo approccio con l’analisi formale e l’utilizzo delle articolazione all’interno della frase;
- maggiore padronanza nell’uso delle articolazioni musicali;
- studio di un repertorio adeguato (tecnica, studi, brani di diversi stili ed autori);
- sviluppo delle capacità tecniche attraverso il potenziamento e lo sviluppo delle tecniche già apprese nei corsi precedenti e acquisizione di nuove tecniche in relazione al repertorio da eseguire.
