Arte-terapeuta e Counsellor Jean Monnet

Appassionata di arte e narrazione. Lavora a progetti di libro/fiaba/arti- terapie in ambito socioassistenziale con utenti geriatrici e disabili.

Scrittrice

E’ stata ammessa con borsa di studio al "College Serialità" presso l'Holden Storytelling & Performing Arts College, dove ha anche frequentato il corso specifico sullo studio dei personaggi.

Attore, doppiatore, speaker.

Dal 2009 lavoro come speaker pubblicitario in campagne di livello nazionale, e dal 2011 anche come doppiatore. Dal 2017 ho iniziato ad insegnare, per trasmettere questa passione a chi ama la voce e le sue potenzialità o deve usarla per lavoro (Torino Musical Academy, Studio Emme Torino).

Canto Lirico, Jazz, Moderno

Si è diplomata presso il Conservatorio “G. Verdi” di Torino con il mezzo soprano Silvana Silbano; parallelamente ha seguito i seminari di musica antica tenuti dal basso A. Abete sulla vocalità barocca e le master class della soprano Luciana Serra sulla prassi operistica. 

Chitarra

Nato nel 1994, inizia lo studio della chitarra all'età di nove anni sotto la guida di Marcella Colella, proseguendo con Adriano Del Sal, Iuris Gambini e Paolo Pegoraro. Nel 2016, con il prof. Stefano Viola, si diploma con lode e menzione presso il Conservatorio “J. Tomadini” di Udine. 

Pianoforte

Nata a Poltava (Ucraina) nel 1990, si è diplomata al Collegio Musicale “M. Lysenko” a Poltava con Liudmila Bubnova (2009), in seguito ha ottenuto un Master presso l’Accademia Nazionale Musicale di Kiev “Pëtr Il'ič Čajkovskij” sotto la guida di Mariia Pu - khlianko (2014).

Violino

Violinista e studiosa di musica medievale formatasi con i maestri Brun, Marin e Pecaric per il violino moderno, Mangiocavallo e  Monti per il violino barocco e l’improvvisazione nella musica barocca. Ha collaborato con svariate orchestre ed ensemble.

Pianoforte

Si è diplomata pianoforte  presso il Conservatorio G.Verdi di Torino nell’anno 1991. Ha frequentato corsi di perfezionamento pianistico con W. Kolneder, E. Fadini, J. Demus, R. Cognazzo (accompagnamento al pianoforte), J. Hobson (Gubbio Festival), W. Krafft, G. Pugliaro e B. Canino.

Chitarra Jazz, Moderna

Nato nel 1984, giovanissimo inizia lo studio della chitarra classica presso l'istituto "Perosi" di Biella col Prof. Bocchino col quale si forma fino ai quindici anni, età in cui decide di accantonare gli studi classici in favore della musica moderna, approfondendo lo studio della chitarra elettrica. 

Pianoforte

Inizia lo studio del pianoforte con il M° Alessandro Paparo per poi proseguire con la pianista argentina Hilda Carrena con la quale consegue il Diploma di Conservatorio con Lode. Nel 2016 ottiene il biennio specialistico di II livello ad indirizzo concertistico con 110, Lode e Menzione d'onore.

Pianoforte

Si diploma al Conservatorio di Torino “G.Verdi”, ove collabora per anni come Maestro accompagnatore. Vincitrice di numerosi concorsi nazionali ed internazionali, svolge attività sia concertistica che di insegnante di pianoforte e collabora da anni con la IV Circoscrizione di Torino.

Batteria e Percussioni

Nel 2014 si diploma con lode in batteria alla AMM National School sotto la guida di Furio Chirico a Torino e di Franco Rossi a Milano. Si diploma in strumenti a percussione nel 2013 con la votazione di 9.50/10 al Conservatorio “G. Verdi” di Torino con il Maestro Riccardo Balbinutti. 

Violino

Si diploma al Conservatorio di Novara e  l'Accademia  “L. Perosi” di Biella con il M° C. Romano. In seguito si diploma in Musicoterapia e consegue la laurea specialistica in Musica da Camera al Conservatorio di Parma e in Discipline Musicali a indirizzo interpretativo al Conservatorio di Reggio Emilia.

Lingua Piemontese

Torinese dalla nascita, è un appassionato perseguitore della cultura e della lingua piemontese, passione ereditata dai genitori, con all'attivoInnumerevoli collaborazioni con le più importanti Associazioni Culturali Piemontesi.   

Pianoforte

Simonetta Agliotti si è diplomata in pianoforte con il maestro Dario Delli Ponti, perfezionandosi in seguito presso l'Istituto "Viotti" di Vercelli con il maestro Jean Micault. 

Torino Live Art vuole favorire l'apprendimento di ogni studente grazie a un corpo docenti preparato e corsi ben strutturati.